Chiusura degli uffici
L'Associazione per l'Amministrazione di Sostegno augura Buon Natale e Felice Anno Nuovo!
Gli uffici saranno chiusi dal 27.12.2023 al 05.01.2024.
L'Associazione per l'Amministrazione di Sostegno augura Buon Natale e Felice Anno Nuovo!
Gli uffici saranno chiusi dal 27.12.2023 al 05.01.2024.
Volontariato: "Lo faccio per…"
l'esperienza di Alberta, volontaria dell'Associazione per l'Amministrazione di sostegno.
Raccontami di te
Sono sposata, ho due figli e tre nipoti, di cui arriva il quarto a maggio. Ho una formazione nell'ambito dell'assistenza geriatrica e ho lavorato sia in una casa di riposo sia presso il servizio di assistenza domiciliare ricoprendo ruoli come operatrice e poi come responsabile, fino al momento della mia pensione nel 2021.
L'Associazione per l'Amministrazione di Sostegno è lieta di comunicare a tutti/e i/le soci/e una nuova convenzione sottoscritta con il Teatro "La Ribalta", una compagnia teatrale costituita in maggioranza da attori ed attrici con disabilità.
Il Teatro "La Ribalta" organizza diversi spettacoli nel corso dell'anno e a Voi soci/e è riconosciuto un prezzo di ingresso agevolato pari ad € 10,00.
Sarà sufficiente presentare alle casse la Vostra tessera socio/a (che è possibile ritirare presso la nostra sede).
L'Associazione per l'Amministrazione di Sostegno organizza un convegno online dal titolo "Chi si prende cura di chi si prende cura? Strumenti e strategie per il/la caregiver amministratore/trice di sostegno" che avrà luogo giovedì 14 dicembre 2023 dalle ore 14.30 alle ore 17.30.
Affrontare quotidianamente la malattia e le sue sfide può comportare un notevole carico emotivo, richiedendo un adeguato sostegno per preservare la salute mentale e fisica.
Al contempo, essere amministratori/trici di sostegno della persona beneficiaria che si assiste determina un ulteriore carico di adempimenti.
Come fare quindi? Come assistere il proprio caro preservando al contempo il proprio benessere personale?
Durante il convegno, affronteremo insieme le complessità delle fragilità, esplorando gli strumenti più efficaci per gestirle e, soprattutto, come i caregiver (anche amministratori/trici di sostegno) possano trasformare spazi di rinuncia in spazi di cura.
Il convegno sarà tenuto dal dott. Andrea Frausin, uno dei massimi esperti a livello internazionale di PNL e coaching.
La partecipazione è gratuita ed aperta a tutte le persone interessate.
Per iscrizioni: https://www.sostegno.bz.it/it/convegnoadscaregiver
l'Associazione per l'Amministrazione di Sostegno organizza un convegno online dal titolo "Chi si prende cura di chi si prende cura? Strumenti e strategie per il/la caregiver amministratore/trice di sostegno" che avrà luogo giovedì 14 dicembre 2023 dalle ore 14.30 alle ore 17.30.
L'Academy dell'Associazione per l'Amministrazione di Sostegno offre ai soci un nuovo corso smart sul tema "La previdenza: una sfida di lungo periodo che richiede allenamento - istruzioni per districarsi tra riforme previdenziali, mercati finanziari e rischio longevità".
Il corso avrà mercoledì 29 novembre 2023 dalle ore 17 alle ore 18.
L'iscrizione è rivolta solo ai soci dell'Associazione. Ulteriori informazioni disponibili alla seguente pagina
Anche quest’anno la nostra Associazione ha preso parte alla Fiera del Volontariato nella giornata di venerdì 10 novembre assieme ad altre associazioni non profit attive sul territorio provinciale.
La partecipazione a questo importante evento, organizzato dalla Provincia di Bolzano, Caritas, Croce Bianca, Comune di Bolzano, Federazione per il Sociale e la Sanità, rappresenta un’opportunità preziosa per presentare le nostre proposte di collaborazione, cercare volontari e creare connessioni con altre organizzazioni.
La nostra Associazione nella sua qualità di amministratore di sostegno sta lavorando, in collaborazione con i servizi sociali e sanitari del territorio, ad un progetto educativo e siamo alla ricerca della figura professionale di un OSS.
Il progetto si rivolge ad un nostro beneficiario, un ragazzo giovane di 30 anni, e ha la finalità di supportarlo ed aiutarlo nelle attività della vita quotidiana. Più precisamente si vuole proporgli attività ludiche, ricreative nonché di affiancamento e monitoraggio nelle attività concernente la vita domestica.
La Corte di Cassazione con la recente ordinanza n. 27691 del 2 ottobre 2023 è stata chiamata a pronunciarsi sulla capacità del soggetto sottoposto ad amministrazione di sostegno di contrarre matrimonio.