Assistenza a casa – Nuovo servizio di consulenza per i soci!

Da quest’anno i soci possono accedere a un nuovo servizio di consulenza interamente dedicato al tema dell’assistenza domiciliare. In particolare sarà offerta, in base allo specifico caso, una panoramica dei servizi assistenziali offerti sul territorio utili per consentire alla persona beneficiaria di continuare a vivere nella propria casa.
La prima consulenza è gratuita ed offerta previo appuntamento (tel. 0471 1882232, e-mail: info@sostegno.bz.it).
 

Presentazione della dichiarazione dei redditi precompilata – Abilitazione per gli amministratori di sostegno e tutori

Da quest’anno è possibile accedere, tramite le proprie credenziali, alla dichiarazione dei redditi precompilata della persona beneficiaria, resa disponibile dallo scorso maggio.
Le prime richieste di abilitazione possono essere effettuate tramite l’apposito modulo a cui deve essere allegato il decreto di nomina e con firma digitale.
Per maggiori informazioni si rimanda al sito dell’Agenzia delle Entrate.
 

SPID per amministratori di sostegno – quando sarà ora?

In tema di identità digitale si attesa tutt’ora una grave lacuna che regoli l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione da parte di coloro che svolgono l’incarico di amministratore di sostegno per soggetti fragili. 
Al momento gli amministratori di sostegno possono richiedere la delega digitale per accedere ai soli servizi digitali dell’Inps.

Cercasi volontari del Servizio civile e sociale provinciale

Sono aperte le candidature per diventare volontario/a del Servizio civile e sociale provinciale presso l’Associazione per l’Amministrazione di Sostegno.
Ai volontari è offerta la possibilità di partecipare attivamente al progetto Egida, svolgere attività di informazione, supporto alla segreteria, rapporti con il pubblico.
Il Servizio civile si rivolge alle persone di età compresa tra i 18 e i 28 anni residenti in Provincia di Bolzano. A fronte di un impegno settimanale di 30 ore il rimborso spese ammonta ad euro 450 netti mensili.

Webinar "Polizza assicurativa per l'amministratore di sostegno"

L’Associazione per l’Amministrazione di Sostegno organizza un webinar di presentazione della polizza assicurativa rivolta a coloro che svolgono l’incarico di amministratore di sostegno


il giorno 28.06.2022
dalle ore 17.00 alle ore 18.00

tramite la piattaforma online Zoom.


Parteciperà in qualità di relatore il sig. Luca Bearzi di Assicurazioni Cattolica. A seguito della presentazione della polizza assicurativa, sarà dedicato uno spazio per le domande.

Presentazione del progetto "L'amministratore di sostegno di comunità"

Questa mattina presso la Residenza per Anziani Melitta Care di Bolzano l’Associazione per l’Amministrazione di Sostegno ha presentato l’amministratore di sostegno di comunità.

Generalmente i principali destinatari della misura di amministrazione di sostegno sono le persone anziane, affette da qualche patologia o fragilità legate all’avanzare dell’età. 
Secondo gli ultimi dati interni dell’Associazione, nel 54% dei casi risiedono in una struttura di degenza.