Convegno "Fragilità, diritti, percorsi condivisi.."
Il convegno "Fragilità, diritti, percorsi condivisi e scelte sanitarie nelle malattie croniche inguaribili", organizzato in collaborazione con l'associazione "Diritti in movimento", si propone di sensibilizzare e informare la cittadinanza su temi di attualità riferiti al tema della salute e dei diritti delle persone affette da malattie incurabili.
L'evento, organizzato tramite la piattaforma Zoom, sarà tenuto in lingua italiana. E' prevista la traduzione simultanea in lingua tedesca.
Il Convegno si rivolge a tutte le persone interessate. La partecipazione è gratuita.
Maggior info qui: https://www.sostegno.bz.it/it/convegno2022
Contributo straordinario provinciale per far fronte all’aumento dei costi quotidiani
Tante persone beneficiarie di amministrazione di sostegno potranno accedere al contributo provinciale deliberato dalla Provincia di Bolzano per far fronte all’aumento del costo della vita.
Anche gli amministratori di sostegno devono attivarsi affinché le persone beneficiarie che ne hanno diritto possano ricevere tale contributo. Il pagamento, aggiuntivo rispetto all’assegno unico familiare, non è automatico!
Corso smart: La gestione di alcune difficoltà del ruolo di ADS (ITA)
Lingua: italiano
Data: 23.11.2022
Orario: 17.00 - 18.30
Modalità: Formula mista (in presenza presso la sede dell'Associazione ADS ed online)
L'iscrizione è rivolta solo ai soci dell'Associazione. Ulteriori informazioni disponibili alla seguente pagina
Consulenze psicologiche
Consulenze psicologiche
La dott.ssa Elena Bruzzi è disponibile per consulenze individuali tutti i martedì dalle 9.00 alle 12 e dalle 14.00 alle 17.00.
L'Associazione per l'Amministrazione di Sostegno offre ai soci e socie la possibilità di richiedere una consulenza individuale con professionisti/e esperti/e in diverse discipline, con cui confrontarsi su questioni relative all'amministrazione di sostegno.
La prima consulenza è gratuita (compresa nella quota associativa), le successive richiedono il pagamento di un contributo spese.
Le consulenze vengono offerte presso la sede dell'Associazione per l'Amministrazione di Sostegno, previo appuntamento da effettuarsi telefonicamente al numero 0471 1882232, via e-mail ad info@sostegno.bz.it o sulla seguente pagina
Consulenze legali
Consulenze legali
L'Avv. Francesco de Guelmi è disponibile per consulenze individuali ogni terzo venerdì del mese dalle ore 10 alle ore 12.
L'Associazione per l'Amministrazione di Sostegno offre ai soci e socie la possibilità di richiedere una consulenza individuale con professionisti/e esperti/e in diverse discipline, con cui confrontarsi su questioni relative all'amministrazione di sostegno.
La prima consulenza è gratuita (compresa nella quota associativa), le successive richiedono il pagamento di un contributo spese.
Le consulenze vengono offerte presso la sede dell'Associazione per l'Amministrazione di Sostegno, previo appuntamento da effettuarsi telefonicamente al numero 0471 1882232, via e-mail ad info@sostegno.bz.it o sulla seguente pagina
Consulenze in ambito finanziario/assicurativo
Consulenze in ambito finanziario/assicurativo
Massimiliano Galbignani, consulente assicurativo, è disponibile per consulenze individuali ogni ultimo venerdì del mese dalle ore 10 alle ore 12.
L'Associazione per l'Amministrazione di Sostegno offre ai soci e socie la possibilità di richiedere una consulenza individuale con professionisti/e esperti/e in diverse discipline, con cui confrontarsi su questioni relative all'amministrazione di sostegno.
La prima consulenza è gratuita (compresa nella quota associativa), le successive richiedono il pagamento di un contributo spese.
Le consulenze vengono offerte presso la sede dell'Associazione per l'Amministrazione di Sostegno, previo appuntamento da effettuarsi telefonicamente al numero 0471 1882232, via e-mail ad info@sostegno.bz.it o sulla seguente pagina
Smart Kurs: "La chiamata all'eredità della persona beneficiaria" (ITA)
Lingua: italiano
Data: 16.11.2022
Orario: 17.00 - 18.00
Modalità: Formula mista (in presenza presso la sede dell'Associazione ADS ed online)
L'iscrizione è rivolta solo ai soci dell'Associazione. Ulteriori informazioni disponibili alla seguente pagina