Da giugno ripresa degli sportelli territoriali
Dopo una sospensione di sette mesi, dovuta all’emergenza sanitaria
Assemblea dei soci - "Persone fragili, l'importanza della prevenzione e protezione"
Si è svolta nella giornata di mercoledì 26 maggio l’Assemblea annuale dell’Associazione per l’Amministrazione di Sostegno, che, causa Covid, è stata organizzata per la prima volta in modalità online.
Data l’attuale emergenza sanitaria, il tema scelto per l’assemblea di quest’anno ha riguardato la prevenzione e la protezione dei soggetti fragili.
Assemblea dei soci 2021
L'Assemblea dei Soci dell'Associazione per l'Amministrazione di Sostegno avrà luogo mercoledì 26 maggio 2021 alle ore 18.00.
A causa dell'emergenza Covid-19 l'Assemblea si svolge online utilizzando la piattaforma Zoom.
Chiediamo gentilmente a tutti i soci di registrarsi entro il 24.05.2021 al seguente link
https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZMsce2tqz4pEtI2k18nK-ZkCedAjDQFMCf8
Grande partecipazione al ciclo di webinar sugli effetti del lockdown nelle persone fragili
Il mese di aprile ha visto l’organizzazione del ciclo di webinar interamente dedicato al tema degli effetti psichici del lockdown nelle persone fragili, promosso nell’ambito del progetto Egida sostenuto dalla Provincia di Bolzano e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
L'inclusione sociale dei più fragili
L'inclusione sociale è un peculiare aspetto e diritto di non facile gestione e riconoscimento, riconducibile a tutti gli ambiti della disabilità (si pensi, ad esempio all'inclusione lavorativa, all'inclusione scolastica ecc...)
La parola più frequente che si sente pronunciare quando si parla di questo sempre più attuale argomento, piuttosto che inclusione è il suo opposto: l'esclusione.
Assegno di cura, valutazione d'ufficio della non autosufficienza
La Legge Provinciale n. 9 del 12 ottobre 2007 “Interventi per la non autosufficienza” è entrata in vigore all’inizio del 2008 e ha lo scopo di favorire dal punto di vista finanziario le prestazioni basilari per la cura in ambito domiciliare cercando così di garantire alla persona non autosufficiente la maggior autonomia possibile.
SPID ed amministratori di sostegno
SPID è il Sistema Pubblico per l’Identità Digitale promosso dall’AgID e quindi dal Governo, che permette a cittadini e imprese di accedere con un unico login a tutti i servizi online di pubbliche amministrazioni (PA) e imprese aderenti. SPID nasce per favorire la diffusione dei servizi online e agevolarne l’utilizzo da parte di cittadini e imprese. SPID è infatti la chiave per accedere a numerose misure di sostegno al reddito, come le indennità INPS per lavoratori autonomi, parasubordinati e subordinati, il bonus baby-sitter, il reddito di emergenza e il bonus vacanze.
Conflitti di interesse e gestione dei debiti della persona beneficiaria: nuovi webinar per i soci
Nelle prossime settimane sono in programma due nuovi webinar tenuti dall’Avv. Francesco de Guelmi per i soci dell’Associazione.
Dopo aver affrontato la tematica relativa alle successioni, i nuovi incontri online si propongono di approfondire due particolari situazioni in cui può trovarsi un amministratore di sostegno: la gestione di conflitti di interesse e della situazione debitoria della persona beneficiaria. Saranno discussi ed affrontati casi pratici.
I webinar avranno luogo secondo il seguente calendario: